MARCELLO COTUGNO
Regista, autore, filmmaker, pedagogo
Dopo il Diploma in regia all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli, diretta da Guglielmo Guidi, la sua formazione teatrale comprende gli atelier di regia di Eimuntas Nekrosius alla Biennale di Venezia (1999, 2000), un seminario di regia con Mario Martone al Teatro Argentina (1999), il seminario di drammaturgia Improv for Writers di Neil LaBute alla Biennale di Venezia (2012).Debutta alla regia teatrale nel 1996 con Emilie Muller di Yvon Marciano (che gli vale una segnalazione al Premio UBU), ha diretto oltre sessanta spettacoli.Nel suo curriculum di filmmaker dopo il diploma in Filmmaking alla New York Film Academy nel 1999 dirige cortometraggi e documentari. Dal 2007 al 2015 è uno degli autori della serata David di Donatello per RAI1. Docente alla Link Campus University e al Padiglione Ludwig collabora con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Tra le sue pubblicazioni, il saggio L’atroce ironia del quotidiano nella drammaturgia post-moderna americana (2014) sul Giornale Storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura. Nel 2011 pubblica il saggio A New Form of Beauty all’interno del libro Corpo Riflessione Immagine (Alpes, Roma).A ottobre 2014 per Editoria&Spettacolo cura Trilogia della bellezza, Plays di Neil LaBute, in collaborazione con Masolino D’Amico.